
Associazione Musicale
Musicaviva Torino

Coro polifonico San Giovanni Battista di Orbassano

Il coro polifonico S. Giovanni Battista di Orbassano, diretto da Matteo Gentile e associato a Musicaviva dal 2024, è un coro misto dedito prevalentemente alla musica sacra (non liturgica).
È infatti nato in seno all’omonima parrocchia orbassanese, e ha da sempre riservato un’attenzione speciale ai messaggi di pace e fratellanza veicolati dal canto corale sacro.
Il repertorio del coro, molto variegato, spazia dalla musica medioevale (gregoriana) a quella contemporanea (Mauro Zuccante, Carlotta Ferrari), passando per l’epoca rinascimentale (Thomas Tallis, Giovanni Pierluigi da Palestrina) e barocca (Antonio Vivaldi), senza disdegnare il canto popolare.
Il coro si è esibito in svariati luoghi della cultura, prendendo parte a numerosi festival e rassegne, ed eseguendo alcune prime esecuzioni assolute di brani contemporanei.
